
Comprare casa a Montecarlo può essere un’ottima idea per realizzare un investimento immobiliare.
Ma per capire meglio come tutto ciò possa realizzarsi come un vero affare, cerchiamo di saperne di più.
Infatti abbiamo preparato una guida che vuole darti tutte le specifiche informazioni sul mercato immobiliare del Principato di Monaco.
In Questo Articolo ti Parliamo di:
- Dove comprare casa a Montecarlo
- Come cercare casa a Montecarlo
- Quanto costa comprare casa a Montecarlo
- Procedura per acquistare casa a Montecarlo
- Documenti per comprare casa a Montecarlo
- Tasse e costi per comprare casa a Montecarlo
- Comprare casa a Montecarlo opinioni
- A cosa prestare particolarmente attenzione
Dove comprare casa a Montecarlo
Se stai pensando di comprare casa a Montecarlo, è fondamentale conoscere le zone più interessanti del Principato di Monaco, perché ogni quartiere offre caratteristiche, vantaggi e prezzi molto diversi. Non limitarti solo all’area centrale: esplora l’intero territorio del Principato per trovare l’investimento più adatto alle tue esigenze.
Ecco una panoramica delle principali zone in cui valutare l’acquisto di un immobile:
La Condamine (zona del porto)
Quartiere vivace e centrale, famoso per la partenza del Gran Premio di Formula 1. Offre negozi, ristoranti e un’atmosfera dinamica ideale per chi ama la vita cittadina.Moneghetti
Zona residenziale tranquilla, con appartamenti spesso dotati di terrazze e balconi. Perfetta per chi desidera comfort e privacy.Port Hercule / Nuova Marina (territorio marino di Monaco)
Area elegante e moderna con numerosi yacht ormeggiati. Ideale per chi cerca immobili di lusso con vista mare.Fontvieille
Quartiere costruito sul mare, offre un paesaggio suggestivo, spazi verdi, servizi e un’atmosfera più rilassata rispetto al centro.Vieille Ville (Monaco-Ville / Le Rocher)
Il cuore storico del Principato, con stradine pittoresche, edifici antichi e monumenti simbolici come il Palazzo del Principe.Monte Carlo / Carré d’Or
La zona più prestigiosa e rinomata, vicina al Casinò e agli hotel di lusso. Qui gli immobili sono tra i più costosi, ma anche tra i più iconici.Larvotto
Famoso per la sua spiaggia, offre appartamenti con vista mare e una lunga passeggiata sul lungomare. Ottimo per chi ama il relax e la vicinanza al mare.Jardin Exotique
Quartiere residenziale situato in una zona elevata del Principato, con viste panoramiche spettacolari. Offre un buon equilibrio tra tranquillità e accesso ai servizi.
Come cercare casa a Montecarlo
Come cercare casa a Montecarlo?
Molti si chiedono a chi potersi rivolgere, per poter comprare casa a Montecarlo.
Innanzitutto ti consigliamo di poter andare anche sul posto, per prendere contatti con un’agenzia locale, che ti saprà consigliare sicuramente qualche buon affare che potrebbe fare al caso tuo.
Tuttavia, se non hai la possibilità di andare direttamente nel Principato di Monaco, puoi fare tutto online.
Vogliamo consigliarti alcuni portali che si occupano di immobili e che potresti sfruttare anche per trovare la casa che fa per te a Montecarlo.
In particolare puoi rivolgerti ai siti come www.vendita-appartamenti-montecarlo.com
Quanto costa comprare casa a Montecarlo
Comprare casa a Montecarlo significa entrare in uno dei mercati immobiliari più costosi ed esclusivi al mondo. Il Principato di Monaco attira investitori, imprenditori e miliardari da ogni parte del globo, motivo per cui la domanda supera di gran lunga l’offerta e i prezzi restano costantemente altissimi.
Prezzi al metro quadro aggiornati
Negli ultimi anni i valori sono ulteriormente aumentati. Oggi, in media:
Prezzo medio al mq: tra 50.000 € e 70.000 €
Zone di lusso (Carré d’Or, Larvotto, Port Hercule): fino a 90.000 – 100.000 € al mq
Nuove costruzioni o immobili ultra-lusso: possono superare 110.000 € al mq
Esempi concreti
Per capire meglio l’ordine di grandezza:
Monolocale di 30 mq in edificio storico: circa 2 – 2,5 milioni di euro
Appartamento standard (70–100 mq): tra 5 e 20 milioni di euro, a seconda della zona e della vista mare
Attico di lusso con terrazza e vista panoramica: da 30 fino a oltre 60 milioni di euro
Ville o proprietà uniche: possono superare 100 milioni di euro
Procedura per acquistare casa a Montecarlo
Come si compra casa a Montecarlo?
In realtà, la procedura di acquisto nel Principato di Monaco è piuttosto semplice e accessibile anche agli stranieri, che non sono soggetti a particolari limitazioni.
In media, una compravendita richiede da 2 a 4 mesi e si articola in diverse fasi.
1. Proposta d’acquisto
L’acquirente presenta un’offerta scritta e vincolante, in cui vengono indicati:
il prezzo proposto;
una data limite entro cui concludere la transazione.
In questa fase viene consegnato un assegno pari al 10% del valore dell’immobile, che funge da garanzia e viene depositato presso un notaio.
2. Contratto preliminare (facoltativo)
Le parti possono incontrarsi davanti al notaio per firmare un contratto preliminare di vendita, che definisce gli accordi principali.
Questa fase non è obbligatoria: è possibile procedere direttamente all’atto finale.
3. Atto di compravendita definitivo
Tra i 7 e i 30 giorni successivi (o oltre, a seconda degli accordi), si stipula l’atto notarile definitivo.
Al momento della firma, l’acquirente versa dal 10% al 20% del prezzo totale dell’immobile, detraendo l’eventuale caparra già versata.
4. Tasse e spese
Le spese notarili e le imposte sono interamente a carico dell’acquirente.
5. Registrazione dell’immobile
Con la firma dell’atto, il notaio provvede alla trascrizione del nuovo proprietario nel registro immobiliare, ufficializzando il passaggio di proprietà.
Documenti per comprare casa a Montecarlo
Se hai la possibilità di consultare un’agenzia locale a Montecarlo, sicuramente potrai ricevere tutti i consigli più adeguati per quanto riguarda la documentazione necessaria per poter procedere alla compravendita.
Infatti anche il notaio richiede dei documenti specifici per poter proseguire e concludere l’affare con l’atto di compravendita.
Naturalmente non si tratta di documenti molto complessi da reperire, perché, come abbiamo già specificato, la procedura a Montecarlo è piuttosto semplice da portare avanti.
La documentazione richiesta è molto simile a quella che viene chiesta in Italia.
Tasse e costi per comprare casa a Montecarlo
Acquistare un immobile a Montecarlo comporta una serie di tasse e spese accessorie, quasi tutte a carico dell’acquirente. Vediamo nel dettaglio i costi principali da considerare.
1. Commissioni dell’agenzia immobiliare
Le commissioni vengono generalmente suddivise tra le parti:
Acquirente: circa 3% del prezzo di vendita
Venditore: circa 5%
Su entrambe le percentuali viene applicata anche l’IVA al 20%.
2. Spese notarili e imposta di registro
Il compenso del notaio include anche l’imposta di registro e altre spese amministrative. L’aliquota varia in base alla natura dell’acquirente:
Acquisto da parte di persona fisica: imposta di registro pari al 6%
Acquisto da parte di società (nazionale o estera): imposta di registro pari al 9%
Comprare casa a Montecarlo opinioni
Sicuramente comprare casa a Montecarlo e investire in questo mercato immobiliare non è alla portata di tutti, perché devi considerare cifre piuttosto alte, come ti abbiamo rivelato precedentemente.
Comunque il tutto si potrebbe rivelare come piuttosto vantaggioso, anche per come è strutturato il sistema fiscale di questo Paese.
Infatti a Montecarlo, come in tutto il Principato di Monaco, non c’è una tassazione sul reddito.
Inoltre non c’è una tassa sulle successioni ereditarie.
A cosa prestare particolarmente attenzione
Considera che il Principato di Monaco si caratterizza per un territorio ristretto, quindi anche per questo i beni immobiliari costano così tanto.
A Montecarlo si sta bene per la qualità della vita, per la sicurezza, per le caratteristiche fiscali.
Tuttavia non scegliere in maniera impulsiva, ma valuta bene con una certa attenzione, considerando tutte le caratteristiche della casa, che ti permette così di entrare a far parte di un mercato davvero straordinario.
LEGGI ANCHE: Comprare Casa all’Estero: Dove Conviene?


















