Comprare Casa in Estonia: Costi e Procedura D’Acquisto! Conviene?

comprare-casa-in-estonia-costi

Comprare casa in Estonia?

Potrebbe essere davvero una bella idea.

L’Estonia, insieme alla Lituania e alla Lettonia, fa parte delle Repubbliche Baltiche.

In particolare il Paese di cui stiamo parlando è entrato a far parte anche dell’Unione Europea, quindi la valuta ufficiale è l’euro.

Molti italiani si stanno sempre più spingendo a trasferirsi in Estonia.

Infatti, le case in Estonia possono essere davvero un punto di riferimento per quanti vogliono fare anche degli investimenti.

Siti e agenzie per cercare casa in Estonia

Il web costituisce un punto di riferimento importante anche per comprare casa in Estonia.

Infatti, su internet è possibile trovare tanti siti e tanti punti di riferimento per sapere bene come orientarsi per trovare un luogo in cui andare a vivere in un Paese straniero, come appunto l’Estonia.

Per l’acquisto di un immobile puoi fare riferimento in particolare a portali come Pindi.ee, Prian.eu e Estonia.world-estate.com.

Sono anche portali di agenzie immobiliari o siti web che hanno annunci di case in vendita, molto utili per comprare casa in Estonia.

Dove comprare casa in Estonia

Il mercato della compravendita di case in Estonia è piuttosto dinamico in generale.

Quindi hai parecchie possibilità di scelta.

Basti pensare alla città di Tallinn, che è Patrimonio dell’Unesco.

Chiaramente in questa città, che colpisce per il suo centro storico e per le sue opere architettoniche di indubbio valore, i prezzi sono più cari.

Però potresti fare la scelta di alloggiare nelle vicinanze di Tallinn, a circa 25 chilometri fuori dalla capitale.

Qui ci sono tra l’altro molte proprietà in vendita ogni anno.

L’area più costosa è sicuramente quella del centro storico della città vecchia.

Comunque considera che la città è molto vivace, piena di locali, negozi, ristoranti di tutti i generi.

Altre città a cui puoi fare riferimento per comprare casa in Estonia sono Pirita e Rocca, che sono due località sul mare.

Qua le proprietà sono soprattutto di lusso.

Quanto costa comprare casa in Estonia

Quanto costa comprare una casa in Estonia?

Oggi il mercato immobiliare estone mostra una crescita stabile, con differenze significative tra le varie regioni. Il prezzo medio nazionale per metro quadrato è di circa 2.112 €, ma Tallinn, la capitale, presenta valori decisamente più elevati.

In particolare, a Tallinn i prezzi medi erano:

  • Centro città: circa 4.200 € al mq per appartamenti nuovi

  • Periferia: circa 2.850 € al mq

  • Appartamenti esistenti: circa 2.800 € al mq

Al di fuori di Tallinn, i prezzi sono generalmente più bassi. Ad esempio, a Tartu, il prezzo medio si aggira intorno ai 2.443 € al mq.

Per quanto riguarda le nuove costruzioni a Tallinn, i prezzi raggiungono circa 4.540 € al mq. In generale, il mercato estone ha registrato un aumento dei prezzi del 4,6% rispetto all’anno precedente.

Procedura di acquisto per comprare casa in Estonia

Come comprare casa in Estonia?

Acquistare una casa in Estonia da straniero è un processo semplice e relativamente rapido. Ecco i punti principali da seguire:

  • Ottenere il permesso dalle autorità locali: necessario per poter procedere all’acquisto.

  • Trovare l’immobile giusto: una volta individuata la casa, è il momento di rivolgersi a un notaio.

  • Procedura notarile: il notaio seguirà il protocollo legale estone, simile a quello italiano, per completare la compravendita.

  • Tempi di registrazione: dopo la firma dei documenti legali, occorrono circa due mesi perché l’acquisto sia ufficialmente registrato.

  • Conto corrente e finanziamenti: aprire un conto in banca in Estonia è facile, e molte banche offrono incentivi per investimenti o per avviare un business.

  • Tasse e dettagli legali: il notaio fornirà tutte le informazioni relative a imposte e spese correlate all’acquisto.

Conviene comprare casa in Estonia?

L’Estonia è uno dei Paesi baltici più dinamici d’Europa, caratterizzato da un’economia in crescita, un forte orientamento alla digitalizzazione e un mercato immobiliare che negli ultimi anni ha attirato sempre più investitori stranieri.

Dal punto di vista del reddito, nel 2025 lo stipendio minimo è di circa 820 € al mese, mentre lo stipendio medio nazionale si aggira intorno ai 1.900 € lordi (circa 1.500 € netti). In settori ad alta specializzazione, come l’informatica o la finanza, non è raro arrivare a guadagni mensili di 2.500 € o più.

Per quanto riguarda il costo della vita, l’Estonia presenta un livello superiore rispetto ad altri Paesi dell’Est Europa, ma rimane inferiore rispetto a gran parte dell’Europa occidentale. Alcuni beni e servizi sono più cari, soprattutto nelle città principali come Tallinn, mentre i beni di prima necessità e i prodotti locali si trovano ancora a prezzi accessibili: con meno di 10-15 € è possibile fare una spesa base nei mercati cittadini.

Comprare una casa in Estonia può dunque essere conveniente, soprattutto per chi:

  • desidera trasferirsi stabilmente in un Paese moderno e ben collegato al resto d’Europa;

  • lavora in settori qualificati, dove gli stipendi sono competitivi;

  • vuole diversificare i propri investimenti immobiliari in un mercato in crescita.

In conclusione, acquistare un immobile in Estonia non è solo una scelta legata al costo relativamente competitivo delle case rispetto all’Europa occidentale, ma anche un’opportunità di vivere in un contesto innovativo, con una buona qualità della vita e prospettive economiche positive.

Per approfondire:  Guida per comprare casa all’estero

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here