Comprare Casa a Panama: Quanto Costa, Come Fare e Dove Comprare!

comprare-casa-una-casa-a-panama

Comprare casa a Panama potrebbe essere davvero una bella idea, soprattutto per la posizione strategica che occupa questo Stato all’estremità dell’America centrale.

Panama è molto famosa per il canale davvero rinomato che permette di passare dall’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico.

È un Paese moderno, che abbonda anche di bellezze che hanno a che fare con la straordinarietà della natura.

Il governo è stabile, il clima è ottimo e il costo della vita è molto conveniente.

Ma scopriamo come fare a comprare case a Panama.

Siti e agenzie per cercare casa a Panama

Ci sono diversi siti e agenzie che hanno a che fare con l’immobiliare a Panama.

In effetti trasferirsi in questo Stato dell’America centrale significa fare un bel salto di qualità.

Bisognerebbe sempre affidarsi ad un esperto, anche perché ormai internet costituisce un punto di riferimento e si possono trovare diversi siti di agenzie immobiliari che si inseriscono in questo mercato.

Devi sempre considerare che il mercato immobiliare di Panama è in continua crescita, quindi riesci a trovare sicuramente siti web specializzati che operano anche in Italia e che riescono a dare delle risposte a chi ha dei dubbi sul comprare casa a Panama.

Tra i siti più utilizzati per cercare casa a Panama citiamo: panama.realigro.it e propestar.it

Ci sono poi gli annunci dei privati, spesso anche italiani, e questo sicuramente facilita la trattativa, perché puoi comunicare anche in italiano per rendere il processo di compravendita ancora più facile.

Dove comprare casa a Panama

Panama continua a essere una meta molto ambita per chi cerca un investimento immobiliare o desidera trasferirsi in Centro America.

Alcune aree offrono ottima combinazione fra posizione, servizi e opportunità di crescita del valore. Ecco una panoramica aggiornata delle zone migliori dove comprare:

Zone prime a Panama City

  • Santa María: quartierissimo di lusso, con torri moderne, strutture di alto livello, piscine, vista oceano. Qui i prezzi sono fra i più alti della città, fra ~ USD 4.500 al metro quadro o più per le proprietà di pregio.

  • Punta Pacífica: perfetto se cerchi modernità, comfort e vicinanza ai servizi principali. Anche questa zona è costosa, specialmente per appartamenti con vista e finiture di alta gamma.

  • Costa del Este: un’area pianificata, ben collegata e con molti standard occidentali nei servizi. Spazi verdi, infrastrutture recenti, scuole internazionali. Ottima per famiglie o espatriati che vogliono comodità.

  • Casco Viejo (Casco Antiguo): per chi ama il fascino storico, l’architettura coloniale, boutique hotel e turismo. È meno moderno rispetto alle torri, ma la bellezza e il valore storico rendono questa zona particolarmente desiderabile.

Zone “di mezzo” e aree emergenti

  • El Cangrejo e San Francisco: quartieri centrali in cui i prezzi sono più contenuti rispetto alle zone top, ma che offrono buon accesso ai servizi, vita urbana più vivace, e ottime opportunità per spese che non impattano troppo sul budget.

  • Avenida Balboa: zona panoramica lungo la costa, con vista sul mare, ristoranti, passeggiate; molto apprezzata, tende a costare abbastanza, ma è un buon compromesso fra prezzo e qualità.

Zone costiere e aree per il lifestyle

  • Coronado: scelta molto popolare per seconde case, ritiri vacanzieri o pensionati. Offre spiagge, golf, abitazioni meno dense, più spazi rispetto alla città.

  • Boquete (alta montagna) e località come Pedasí: per chi cerca un cambiamento più marcato, vita più rilassata, temperature più fresche (in montagna) o atmosfera più tranquilla al mare. Prezzi mediamente inferiori rispetto a Panama City, ma con apprezzamento in crescita grazie all’interesse degli espatriati.

Quanto costa comprare casa a Panama

Comprare casa a Panama può rivelarsi una scelta interessante sia per chi cerca una residenza stabile sia per chi punta a un investimento.

Il governo continua a sostenere il Programma Pensionado, molto apprezzato dagli over 60 stranieri, che garantisce agevolazioni fiscali e sconti sui servizi, rendendo il Paese particolarmente attrattivo per i pensionati.

Sul fronte dei prezzi, il mercato è molto vario:

  • Panama City: in centro, un appartamento moderno con due camere si aggira oggi intorno ai 230.000 – 280.000 euro. Le nuove costruzioni di lusso, con vista oceano e servizi esclusivi, possono superare facilmente i 500.000 euro per 100 mq.

  • Quartieri emergenti della capitale come El Cangrejo o San Francisco offrono soluzioni più accessibili, con prezzi che oscillano tra 1.800 e 2.500 euro al metro quadro.

  • Zone costiere come Coronado propongono appartamenti vicini alla spiaggia a partire da circa 150.000 euro, mentre le ville indipendenti possono arrivare a cifre ben più elevate.

  • Boquete e aree interne di montagna risultano ancora più convenienti: con meno di 120.000 euro è possibile acquistare una casa di dimensioni medie in contesti tranquilli e con clima più fresco.

In generale, i prezzi dipendono molto da posizione, anno di costruzione e tipologia dell’immobile.

Una villa o una casa indipendente vista oceano può facilmente superare il milione di euro, mentre nelle campagne restano disponibili soluzioni economiche ancora sotto i 1.000 euro al metro quadro.

Procedura di acquisto per comprare casa a Panama

Per recarsi a Panama e poter diventare soggetto di una compravendita immobiliare, bisogna munirsi di un visto.

Esistono, però, tanti tipi di visti di questo genere, per cui, per capire quale sia quello più adatto per questo scopo, devi rivolgerti all’ambasciata o al consolato.

In genere per i cittadini europei è sufficiente avere:

  • un passaporto valido
  • un biglietto di andata
  • dimostrare anche di avere un certo budget per mantenersi durante il periodo di permanenza

Con un visto turistico, specialmente se compili uno di turismo prolungato, non puoi lavorare comunque a Panama, a meno che sei uno straniero che lavora per una società estera.

Però puoi arrivare a dimostrare di avere un lavoro, per esempio, investendo in un’azienda panamense.

E già l’acquisto stesso di un immobile viene considerato un modo per poter ottenere facilmente la possibilità di rimanere in questo Stato per lungo tempo.

Infatti, se rimani a vivere a Panama per cinque anni, puoi ottenere la residenza permanente.

Comprare casa a Panama, insomma, è molto facile, perché si può fare senza troppa burocrazia e, affidandosi ad un esperto specializzato, con pochi documenti è possibile trovare l’occasione giusta che può fare al caso tuo.

Conviene comprare casa a Panama?

Se la tua domanda è quella sul fatto che sia conveniente comprare casa a Panama, la nostra risposta non può essere che positiva.

Infatti, come ti abbiamo detto, il mercato immobiliare in questo Paese è in piena espansione.

Ci sono numerose ragioni che possono spingere anche un nostro connazionale a trasferirsi a Panama.

Soprattutto, per esempio, il clima, come abbiamo già specificato, è ottimale.

Inoltre, se sei un pensionato, faresti bene a considerare questa possibilità di trasferirti e comprare casa a Panama, perché il costo della vita è piuttosto basso e quindi avresti la possibilità di aumentare il potere di acquisto con la tua pensione.

Per approfondire: Guida su comprare casa all’estero

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here