Comprare Casa in Svezia: Quanto Costa, Procedura di Acquisto! Conviene?

quanto-costa-comprare-casa-in-svezia

Comprare casa in Svezia può essere una buona opportunità per andare a vivere in un Paese che si sente sempre nominare per le sue caratteristiche tipiche improntate al buon funzionamento dei servizi e della società in generale.

Tra l’altro la Svezia è un Paese molto apprezzabile anche per le risorse naturali che mette a disposizione.

Questo Stato è rinomato anche per lo stile di vita di ottima qualità.

Le condizioni lavorative sono eccellenti e per la qualità dei servizi statali la Svezia si colloca al primo posto tra tutte le nazioni europee.

Ma cosa devi sapere se vuoi comprare casa in Svezia?

Cerchiamo di saperne di più attraverso questa guida apposita sull’argomento.

Leggi subito!

Siti e agenzie per cercare casa in Svezia

Sicuramente per comprare casa in Svezia si possono tenere alcuni siti come punto di riferimento.

È sempre bene affidarsi anche ad un’agenzia immobiliare, in modo da trovare le occasioni che rispondono alle tue esigenze.

Ci sono diversi servizi di cui si può usufruire a questo proposito.

Ti possiamo segnalare quelli che ci sembrano essere più flessibili e anche più popolari, fra tutti i siti web a cui ci si può rivolgere per comprare casa in Svezia.

Segnaliamo i seguenti servizi:

  • Bostaddirekt.com;
  • Blocket.se;
  • Andrahand.se;
  • Bostadsportal.se.

Ricercando in questi siti potresti trovare la soluzione abitativa più adatta per le tue esigenze, a seconda anche se decidi di trasferirti in Svezia per lavorare.

Ricordati, comunque, che per vivere in Svezia è importante disporre di risorse economiche, se non lavori, e di un’assicurazione sanitaria.

Per riuscire ad inserirti nell’ambiente lavorativo, è essenziale richiedere un visto.

Dove comprare casa in Svezia

Ma dove comprare casa in Svezia? Quali sono le città in cui si sta meglio?

Ma quali sono le città migliori per acquistare una casa in Svezia?
In generale, la qualità della vita è molto alta in tutto il Paese: i servizi sono efficienti ovunque e le opportunità lavorative non mancano. Per questo trovare la città giusta in cui trasferirsi è più semplice rispetto ad altre nazioni europee.

Tra le mete più ambite troviamo:

  • Stoccolma, la capitale, moderna e accogliente, che negli ultimi anni ha attirato molti professionisti, soprattutto ingegneri provenienti dall’Italia grazie al boom tecnologico. È una città vivace dal punto di vista culturale e ricca di occasioni lavorative, sia per figure altamente specializzate sia per chi cerca impiego nell’accoglienza turistica o nella ristorazione.
  • Göteborg, conosciuta come importante città universitaria, con un’atmosfera giovane e dinamica.
  • Malmö, la terza città più grande della Svezia, che offre numerose opportunità soprattutto nel settore industriale.
  • Per chi desidera vivere nel nord del Paese, una scelta suggestiva può essere Kiruna, situata nei pressi della Lapponia, immersa in paesaggi unici.

Quanto costa comprare casa in Svezia

Quanto costa comprare casa in Svezia?

Negli ultimi anni i prezzi delle abitazioni in Svezia sono cresciuti sensibilmente, soprattutto nelle grandi città.

A Stoccolma, la capitale, i valori immobiliari sono tra i più alti del Paese:

  • Nel centro città un appartamento costa in media tra i 7.500 e gli 8.000 euro al metro quadro.
  • Nei quartieri più prestigiosi, come Östermalm o Vasastan, i prezzi possono superare i 9.000-10.000 euro al metro quadro.
  • In zone periferiche o meno centrali, i valori scendono ma restano comunque elevati, intorno ai 5.800-6.000 euro al metro quadro.

A Göteborg, seconda città del Paese, i costi sono più accessibili:

  • Nelle aree centrali si va dai 4.700 ai 5.500 euro al metro quadro,
  • mentre in quartieri più periferici si possono trovare soluzioni a prezzi leggermente inferiori.

A Malmö, invece, il mercato è ancora più conveniente:

  • Gli appartamenti in centro o in zone ben collegate hanno prezzi compresi tra i 2.500 e i 3.000 euro al metro quadro,
  • rendendo la città un’alternativa interessante per chi dispone di un budget più contenuto.

Procedura di acquisto per comprare casa in Svezia

La procedura per comprare casa in Svezia non è molto complessa:

  • Bisogna disporre di un documento di identità, meglio un documento internazionale, come un passaporto.
  • Bisogna dire anche che non occorre aprire un conto bancario svedese, perché non ci sono controlli sulle fonti da cui arriva il denaro per acquistare casa.
  • Per concludere l’affare per comprare casa in Svezia devi firmare un contratto con il venditore, all’interno del quale sono specificati le condizioni della proprietà, il prezzo e le condizioni della transazione.Di solito i documenti sono scritti in duplice lingua.
  • Tieni presente che ci vogliono due testimoni per confermare che l’operazione si svolga correttamente.
  • Dopo aver firmato il contratto, chi compra deve trasferire all’ex proprietario il 10% del valore dell’immobile come una sorta di impegno.
  • Se recedi dal contratto non verrà rimborsato.

Dopo aver pagato al venditore tutto l’importo, entro tre mesi dal contratto devi ricevere un certificato di trasferimento di proprietà, che puoi ottenere contattando l’autorità di registrazione del catasto nazionale.

Per ottenere questo certificato devi pagare due imposte: la prima corrisponde a 80 euro e la seconda è pari all’1,5% del valore dell’immobile.

Conviene comprare casa in Svezia?

Conviene comprare casa in Svezia?

In generale ricordati che potrebbe essere una buona opportunità, considerando comunque il livello di vita piuttosto alto ed eccellente che il Paese propone.

Non si tratta di costi bassi, per questo bisogna avere una buona disponibilità economica, soprattutto valutando bene le spese da sostenere, come quelle per il cibo o per i trasporti.

E poi le tasse, anch’esse piuttosto consistenti.

Tuttavia, nonostante questo, ci sono anche molti studenti che decidono di venire in questo Paese, perché vanta alcune delle migliori università in tutto il mondo.

Ci si può trasferire in Svezia anche come pensionati, specialmente se si è maturata una posizione previdenziale piuttosto significativa per accedere a certi servizi importanti, come quelli sanitari.

LEGGI ANCHE:  Guida per comprare casa all’estero.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here