Comprare Casa in Slovenia: Quanto Costa, Zone Migliori, Come si Fa!

come-comprare-casa-in-slovenia

Se vuoi comprare casa in Slovenia, devi considerare alcuni fattori importanti, soprattutto quelli che riguardano l’attrattività di questo Paese.

Infatti la Slovenia è l’unica nazione nel contesto europeo che riesce a coniugare perfettamente il mondo alpino con quello mediterraneo.

Comprare casa in Slovenia significa lasciarsi conquistare dalla varietà del paesaggio e da tutti quei contrasti e differenze che sono tipici di questo Paese.

In Slovenia possiamo trovare una mentalità molto ben disposta nei confronti degli stranieri e molte attività produttive e imprenditoriali sono state dislocate proprio in questo Stato.

Siti per cercare casa in Slovenia

Non è difficile trovare dei siti per comprare casa in Slovenia.

Si tratta di siti specializzati, alcuni dei quali sono realizzati proprio in lingua slovena e propongono case in vendita in Slovenia a condizioni davvero interessanti.

Per esempio fra questi siti ne possiamo ricordare alcuni, come:

  • thinkslovenia.com (in inglese)
  • come oglasi.si (in lingua slovena)
  • bolha.com (in lingua slovena)
  • mkvadrat.si (in lingua slovena)

Agenzie immobiliari per acquistare casa in Slovenia

Se stai pensando di comprare casa in Slovenia, affidarsi a un’agenzia immobiliare può essere la scelta più sicura. Online è facile trovare numerose proposte, ma è importante saper distinguere le agenzie serie da quelle meno affidabili.

Ecco i principali aspetti da tenere in considerazione:

  • Iscrizione alla Camera di Commercio e dell’Industria della Slovenia: è un requisito fondamentale per garantire la professionalità dell’agenzia.

  • Agenti abilitati: gli agenti immobiliari devono essere membri dell’associazione di categoria riconosciuta.

  • Licenza statale: le migliori agenzie dispongono di una licenza ufficiale rilasciata dal Ministero dell’Ambiente e della Pianificazione Territoriale, condizione indispensabile per operare legalmente nel settore immobiliare sloveno.

  • Assicurazione sulle transazioni: è preferibile scegliere agenzie che offrono una copertura assicurativa per tutte le operazioni immobiliari, così da tutelarti in caso di imprevisti.

Tra le realtà più note e affidabili nel mercato sloveno, possiamo citare ad esempio:

  • Frescom

  • Ruj Nepremičnine

Dove comprare casa in Slovenia

Quando scegli dove acquistare casa in Slovenia, il primo passo è decidere l’ambiente in cui vuoi vivere: mare, montagna, città o zone più tranquille.

Ecco le aree più interessanti:

  • Lubiana (Ljubljana): la capitale è perfetta per chi cerca una città vivace, con cultura, servizi e spazi verdi.

  • Costa slovena: Portorož, Piran, Izola e Capodistria sono le località balneari più rinomate, ideali per chi ama il mare.

  • Zone montane e sciistiche: Bled, Kranjska Gora e Bovec offrono natura, turismo e sport invernali.

  • Maribor e il Nord-Est: la seconda città del Paese e le aree vicine sono più economiche e rappresentano un buon compromesso per chi vuole spendere meno.

  • Zone costiere meno centrali: nella parte settentrionale della costa si trovano località tranquille con prezzi più abbordabili rispetto a Portorož e Piran.

Quanto costa comprare casa in Slovenia 

Il mercato immobiliare sloveno è molto vario: i prezzi cambiano a seconda della zona, della tipologia dell’immobile e della vicinanza al mare o alle località turistiche.

  • Prezzo medio nazionale: circa 3.400 € al metro quadro per appartamenti usati.

  • Lubiana: appartamenti tra 4.500 e 5.000 € al metro quadro; immobili di pregio nel centro storico possono costare di più.

  • Costa (Portorož, Piran, Izola, Capodistria): mediamente 3.900-4.300 € al metro quadro, con cifre più alte per immobili fronte mare o con vista panoramica.

  • Zone alpine e turistiche (Bled, Bohinj, Kranjska Gora): circa 3.900-4.100 € al metro quadro, soprattutto per appartamenti e case vicino ai laghi o alle piste da sci.

  • Maribor: più accessibile, con appartamenti a 2.700-2.850 € al metro quadro nelle zone centrali.

  • Zone rurali e città minori: prezzi più contenuti, generalmente tra 1.000 e 2.500 € al metro quadro, soprattutto per case che necessitano di ristrutturazione.

Procedura di acquisto per comprare casa in Slovenia

Comprare casa in Slovenia richiede il rispetto di alcune regole precise. Gli stranieri possono acquistare immobili, ma con alcune limitazioni stabilite dall’articolo 68 della Costituzione slovena.

Ecco i passaggi principali:

  1. Coinvolgere un’agenzia immobiliare

    • In genere si firma un contratto con un’agenzia per avviare la ricerca e la trattativa.

  2. Registrazione di una persona giuridica

    • Spesso per acquistare un immobile è necessario costituire una società in Slovenia.

    • Anche l’amministratore di una società può comprare immobili, a condizione che:

      • abbia un permesso di lavoro in Slovenia (ottenibile dopo 6 mesi dalla registrazione della società);

      • la società generi almeno 10.000 € di reddito al mese;

      • al momento della registrazione venga effettuato un investimento minimo di 50.000 €.

  3. Verifica e contratto preliminare

    • L’accordo di compravendita viene stipulato davanti a un notaio, che verifica la legittimità del venditore e dell’immobile.

    • Al momento della firma del contratto si versa una caparra del 10% del valore dell’immobile (detta ara), che funge da garanzia.

  4. Regole sulla caparra

    • Se il venditore non rispetta il contratto, la caparra viene restituita all’acquirente.

    • Se è l’acquirente a ritirarsi dall’accordo, la caparra non viene rimborsata.

  5. Saldo finale e trasferimento

    • Una volta completata la vendita, il saldo viene trasferito dal conto dell’acquirente a quello del venditore.

    • I tempi e gli importi sono quelli stabiliti nell’accordo firmato.

Tasse da pagare 

A questo punto arriva il momento di registrare la proprietà acquisita nel registro fondiario locale, una procedura per la quale occorre circa un mese, pagando una tassa compresa fra lo 0,15% e lo 0,75% del valore catastale dell’immobile.

Il venditore paga un’imposta sul fatturato immobiliare del 2%.

Se raggiunge un accordo con l’acquirente, questa spesa può essere anche a carico della parte che ha acquistato la casa.

A cosa prestare attenzione

A questo punto vogliamo fornirti alcuni consigli fondamentali riguardo alcuni fattori ai quali dovrai prestare molta attenzione.

Prima di firmare il contratto con l’agenzia immobiliare, assicurati che sia un accordo di collaborazione basato sulla trasparenza, in cui vengono indicate la completezza e la correttezza dei dati e in cui vengono descritti in maniera molto dettagliata sia i diritti che i doveri, da parte tua e dell’agente immobiliare.

Inoltre è fondamentale che vengano registrati l’importo e la procedura da seguire per concludere l’affare con il pagamento della somma indicata, anche per i costi relativi ai servizi immobiliari di cui si usufruisce.

Quando firmi il contratto, ricordati che l’agenzia ha il dovere di prendere in considerazione la tua richiesta per ricercare la casa che ti interessa.

Quindi descrivi all’agente immobiliare tutte le tue esigenze e le caratteristiche che l’immobile da acquistare dovrebbe avere secondo te.

Conviene comprare casa in Slovenia?

Sicuramente conviene comprare casa in Slovenia, infatti abbiamo detto già delle bellezze di un territorio veramente che ha molto da offrire.

Soprattutto acquistare casa in Slovenia potrebbe essere un affare da non lasciarsi scappare per tutti quegli investitori che acquistano immobili poi da destinare alle locazioni per le vacanze.

Molti europei e molti turisti in generale sono attratti dalle bellezze di questo Paese e dalle enormi opportunità che offre proprio dal punto di vista turistico.

Occorre anche considerare che in Slovenia si ha la possibilità di acquistare immobile che anche se sono in città possono godere di immensi punti verdi, colline e garantire dunque una vita all’aperto.

Considerando la scelta giusta e la zona in particolare dove comprare casa in Slovenia, potresti ritrovarti ad essere piuttosto avvantaggiato.

LEGGI ANCHE: Comprare casa all’estero 

1 commento

  1. Ill.mi vorrei sapere per piacere, se avessi intenzione di trasferirmi in slovenia, ed eventualmente comprare una piccola casetta di 50 mq. magari in legno e pietra in campagnia o in una valle. grosso modo cosa vengo a spendere, ? anche da ristrutturare .mi fate sapere ? grazie infinite. Leonarth.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here