Comprare Casa in Danimarca: Prezzi e Come Cercarla! Conviene?

comprare-casa-in-danimarca-prezzi

Comprare casa in Danimarca potrebbe essere una buona idea, proprio perché questo Paese ha numerose attrattive che piacciono anche a chi viene da un altro Stato.

Non a caso la Danimarca è definita come la perla della Scandinavia.

Questa nazione si distingue non solo per la bellezza dei luoghi in generale, ma anche per la qualità della vita.

Se anche tu vuoi comprare casa in Danimarca, che cosa devi sapere?

Devi porti innanzitutto una domanda su qual è il tuo obiettivo, in modo da vedere se vuoi acquistare soltanto per investimento o se vuoi veramente andare ad abitare in questo immobile che dovresti comprare.

Ecco che cosa devi sapere su questa idea.

Siti e agenzie per cercare casa in Danimarca

Se vuoi acquistare casa in Danimarca, innanzitutto devi sapere che potresti rivolgerti ad alcuni siti e ad alcune agenzie immobiliari che si pongono come un vero e proprio punto di riferimento.

Per esempio alcuni siti dove trovare casa possono essere i seguenti: Boliga.dk, Lejebolig.dk, Boligportal.dk, Findroommate.dk.

Hanno anche la versione inglese e sono quelli che maggiormente in Danimarca vengono utilizzati per chi vuole acquistare casa.

Potrebbe essere davvero un’idea consultarli, per sapere da dove iniziare per muoversi per l’acquisto di una casa in questo Stato.

Dove comprare casa in Danimarca

Chi desidera trasferirsi in Danimarca guarda spesso a Copenaghen, la capitale, dove negli ultimi anni l’offerta di nuove abitazioni è cresciuta grazie a numerosi progetti edilizi. Sono nate diverse aree residenziali moderne, ben collegate al centro e ricche di servizi.

Tra i quartieri più interessanti ci sono:

  • Ørestad, situato tra il centro e l’aeroporto, oggi è un’area mista residenziale e commerciale, molto apprezzata da chi cerca modernità e comodità.
  • Carlsberg Byen (Carlsberg City District), nel cuore della città, un ex sito industriale trasformato in un quartiere vivace con abitazioni, negozi e servizi.
  • Nordhavn, ex porto commerciale, oggi uno dei progetti di rigenerazione urbana più importanti, che sta diventando un quartiere residenziale sostenibile con edifici nuovi e promozioni interessanti offerte dalle imprese costruttrici.

Oltre al mercato del nuovo, il mercato immobiliare dell’usato può offrire buone opportunità, soprattutto nelle periferie e nelle città al di fuori della capitale. In questo caso bisogna spesso prevedere lavori di ristrutturazione.

Non mancano ville e immobili di pregio, molto richiesti, soprattutto in zone periferiche, rurali o lungo la costa. Un fattore importante da considerare è la forte attenzione dei danesi alla sostenibilità: l’efficienza energetica e la compatibilità ambientale di un immobile sono spesso decisive.

Quanto costa comprare casa in Danimarca

I prezzi delle abitazioni in Danimarca variano molto a seconda della posizione. A Copenaghen e nelle zone costiere i valori sono più alti rispetto al resto del Paese.

  • Nella capitale e nelle aree limitrofe il prezzo medio supera i 4.000 € al metro quadro, con trilocali che oscillano tra 200.000 e 300.000 €.
  • Nella parte centrale del Paese i prezzi si aggirano intorno ai 2.000 € al metro quadro, mentre nel sud si sale a circa 3.000 €.
  • Nel nord della Danimarca si trovano invece le soluzioni più convenienti, con valori medi attorno ai 1.000–1.100 € al metro quadro.

Copenaghen resta la città con il costo della vita più elevato del Paese — un aspetto prestigioso, ma che incide molto sul budget di chi vuole acquistare.

Chi dispone di capitali più contenuti può orientarsi verso città come Horsens, Vejle, Randers o Esbjerg, dove il mercato secondario propone anche piccoli appartamenti tra 16.500 e 22.000 €.

Le ville, invece, hanno prezzi decisamente più alti, generalmente compresi tra 180.000 e 600.000 €, a seconda della posizione e delle caratteristiche dell’immobile.

Procedura di acquisto per comprare casa in Danimarca

Per comprare casa in Danimarca il processo di acquisto non è affatto semplice.

Infatti ci sono una serie di passaggi a cui devi stare attento per rispettare diversi punti importanti:

  • Si parte dalla valutazione dell’alloggio
  • Si passa alla registrazione dei documenti necessari. Per esempio potresti servirti anche del servizio di un avvocato, anche perché i documenti per la registrazione del contratto sono molti.
  • Devi possedere il permesso del Ministero della Giustizia per l’acquisto della casa, i documenti che attestano la proprietà e la conclusione della valutazione dell’immobile.
  • Naturalmente non può mancare un contratto di vendita che stabilisce tutte le condizioni della transazione in maniera molto precisa.

si richiede massima precisione e puntualità. E’ sempre molto consigliato affidarsi ad un professionista del settore specializzato.

Conviene comprare casa in Danimarca?

Alcuni si chiedono se convenga veramente comprare casa in Danimarca.

Ma per quanto riguarda in particolare questo Stato, bisogna sottolineare alcuni vantaggi, che sicuramente ti fanno capire come può essere un acquisto davvero conveniente.

Infatti, se vuoi acquistare un immobile in Danimarca per investimento, puoi ricavare anche un buon reddito dall’affitto agli altri.

Puoi trarre profitto anche dall’economia stabile in questa nazione.

Una casa in Danimarca è ideale sia come residenza permanente che per passare delle vacanze in estate.

Le condizioni di vita sono piuttosto gradevoli.

Investire in Danimarca significa garantirsi una qualità della vita molto alta.

L’unico inconveniente potrebbe essere costituito dal fatto che la procedura per l’acquisto di un immobile è piuttosto complicata.

Superati questi ostacoli, potremmo dire che è davvero conveniente comprare una casa in Danimarca.

Leggi la nostra guida per comprare casa all’estero!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here