Comprare Casa in Moldavia: Procedura di Acquisto, Siti Utili, Costi!

comprare-casa-in-moldavia

Se sei alla ricerca di informazioni su comprare casa in Moldavia sei sulla pagina giusta.

Infatti questo Stato dell’Europa orientale che si trova tra la Romania e l’Ucraina è considerato uno dei Paesi più economici in tutto il mondo.

Il Paese di cui stiamo parlando è molto bello, soprattutto dal punto di vista dei paesaggi che riesce a regalare a chi decide di andare ad abitare in questi luoghi.

Presenta molte colline, foreste e delle meravigliose vigne.

Inoltre ha una storia molto interessante e per questo è amato anche dal punto di vista culturale, soprattutto per le sue tradizioni.

Siti e agenzie per cercare casa in Moldavia

Ci sono tanti siti utili che possiamo prendere come punto di riferimento per comprare casa in Moldavia.

Infatti possiamo fare riferimento proprio a delle note agenzie immobiliari che si occupano del mercato in questo Stato dell’Europa orientale.

A questo proposito possiamo segnalare, ad esempio, le opportunità che ci mettono a disposizione siti come Realigro.it e holprop.it

L’online costituisce sempre un punto di riferimento importante, per comprare casa all’estero.

Quindi dovresti approfittare delle informazioni che trovi su internet anche per comprare casa in Moldavia.

Dove comprare casa in Moldavia

Ma dove comprare casa in Moldavia?

Il mercato immobiliare in Moldavia offre diverse opportunità, sia nella capitale Chișinău che in altre città. La scelta dipende dalle esigenze personali, dal budget e dagli obiettivi di investimento.

Chișinău: la capitale in espansione

Chișinău è il principale centro economico e culturale del paese. Nel primo trimestre del 2025, il prezzo medio degli appartamenti nuovi ha raggiunto i 1.906 € al metro quadro, con un aumento del 20,6% rispetto al trimestre precedente e del 35,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo incremento è dovuto alla crescente domanda e alla limitata offerta di immobili nuovi.

Le zone centrali della capitale sono le più richieste, ma anche le più costose. Per chi cerca soluzioni più economiche, le periferie offrono prezzi più accessibili, sebbene con una minore disponibilità di servizi.

Tiraspol: opportunità a lungo termine

Tiraspol, situata nella regione della Transnistria, presenta un mercato immobiliare più conveniente. I prezzi degli appartamenti sono significativamente più bassi rispetto a Chișinău, ma la città offre meno servizi e infrastrutture. È importante considerare la situazione geopolitica e le implicazioni legali prima di investire in questa zona.

🏡 Aree rurali: tranquillità e prezzi contenuti

Le aree rurali della Moldavia offrono immobili a prezzi molto bassi, ideali per chi cerca tranquillità e spazio. Tuttavia, è necessario essere preparati a gestire eventuali lavori di ristrutturazione e a vivere in zone con accesso limitato a servizi e infrastrutture.

Quanto costa comprare casa in Moldavia

Il mercato immobiliare in Moldavia ha registrato un aumento significativo dei prezzi, rendendo l’acquisto di una casa più costoso rispetto agli anni precedenti.

Nel primo trimestre del 2025, il prezzo medio degli appartamenti nuovi è salito a circa 1.900 € al metro quadro, con un incremento del 20–35% rispetto ai periodi precedenti. Anche gli appartamenti usati hanno visto un aumento dei prezzi, passando da circa 880 € al metro quadro nel 2023 a 1.324 € nel 2025.

A Chișinău, la capitale, i prezzi variano a seconda della zona:

  • Centro città: i prezzi possono superare i 1.500 € al metro quadro, con alcune zone di pregio che arrivano fino a 7.000 € al metro quadro.

  • Periferia: i prezzi sono generalmente più bassi, ma comunque superiori ai 1.000 € al metro quadro.

Al di fuori della capitale, in città come Tiraspol, i prezzi sono più contenuti, ma molti appartamenti potrebbero richiedere lavori di ristrutturazione.

Per quanto riguarda le tasse:

  • La tassa sul patrimonio immobiliare è stata abolita per le abitazioni residenziali, se il valore totale non supera 200 volte il salario medio mensile e l’area combinata non supera i 120 metri quadrati.

  • L’IVA standard del 20% si applica comunque sull’acquisto delle proprietà immobiliari.

Acquistare casa in Moldavia resta quindi un’opzione conveniente, anche se è importante prevedere eventuali costi aggiuntivi per ristrutturazioni e tasse.

Procedura di acquisto per comprare casa in Moldavia

Acquistare una casa in Moldavia è generalmente semplice e diretto. A differenza dei terreni agricoli o forestali, per gli immobili non ci sono restrizioni particolari nemmeno per gli stranieri.

Tutte le transazioni devono però essere registrate nel registro immobiliare del Paese. La compravendita diventa valida solo dopo la registrazione del trasferimento di proprietà. A questo scopo, il procuratore legale dell’acquirente richiede al catasto un certificato di non gravame sull’immobile. Solo successivamente si può procedere con il contratto di vendita e completare la registrazione ufficiale.

In media, l’intera procedura richiede dai 4 ai 30 giorni, a seconda della complessità della pratica. Rivolgersi a un avvocato specializzato in diritto immobiliare è fortemente consigliato, poiché può fornire assistenza su tutti gli aspetti legali e garantire che l’acquisto si concluda senza intoppi.

Conviene comprare casa in Moldavia?

Comprare casa in Moldavia può essere un investimento vantaggioso, a patto di valutare con attenzione il contesto internazionale e le condizioni del mercato. Informarsi prima e fare valutazioni precise è sempre la scelta migliore.

Per chi desidera trasferirsi o aprire un’attività, la Moldavia offre condizioni fiscali interessanti:

  • L’imposta sul reddito d’impresa è del 12% per le società ordinarie.

  • Per le piccole e medie imprese senza partita IVA, l’aliquota può scendere al 3%, con esenzioni fiscali se il reddito annuo è inferiore a 29.000 €.

Il Paese è particolarmente attrattivo per il settore IT, in forte crescita, e per chi vuole investire nelle zone franche, dove è possibile aprire attività di produzione destinata all’esportazione, logistica, servizi pubblici, deposito, costruzione e catering.

Comprare casa in Moldavia può quindi essere utile non solo come investimento immobiliare, ma anche come base per sviluppare un’attività economica in un Paese fiscalmente vantaggioso e in via di sviluppo.

Leggi anche: Guida per comprare casa all’estero

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here