
Vuoi comprare casa in Olanda?
Potrebbe essere davvero una buona idea, per avere a disposizione un immobile in cui passare le tue vacanze.
O magari la tua intenzione è un’altra, ovvero quella di trasferirti direttamente in Olanda per andare a lavorare.
Tieni presente che comunque fare un investimento immobiliare e comprare una casa in Olanda potrebbe essere davvero un ottimo modo per impiegare i tuoi risparmi.
Cerchiamo di saperne di più attraverso questa guida specifica sull’argomento.
In Questo Articolo ti Parliamo di:
Siti e agenzie per cercare casa in Olanda
Ci sono siti per comprare casa in Olanda?
Sicuramente il web costituisce ormai un punto di riferimento per trovare una casa anche in Olanda.
Se vuoi saperne di più su quella che potrebbe diventare la casa dei tuoi sogni, dovresti consultare un sito specializzato che riporta proprio annunci dettagliati su come comprare casa in Olanda.
Uno dei più conosciuti fra questi siti è Funda, che trovi all’indirizzo www.funda.nl.
Su questo sito puoi trovare tutte le informazioni che riguardano le case che sono in vendita.
Inoltre puoi saperne di più anche sulle indicazioni relative al prezzo, sui costi condominiali e sulle descrizioni dell’immobile.
Comunque per comprare casa in Olanda dovresti rivolgerti più specificamente ad un Makelaar, una figura professionale che corrisponde a quello che in Italia è l’agente immobiliare.
Il Makelaar ti assiste nella contrattazione, fa le opportune verifiche sulle condizioni strutturali della casa, sugli impianti e sul territorio.
Ti puoi rivolgere anche ad un’agenzia immobiliare vera e propria.
Dove comprare casa in Olanda
In Olanda le grandi città offrono molte opportunità, ma i prezzi variano moltissimo a seconda del quartiere. Se vuoi vivere in una zona viva, ben servita e con tutte le comodità, queste città sono tra le più richieste:
Amsterdam — il mercato più caro del paese, specialmente nei quartieri centrali o nelle zone storiche.
Utrecht — molto richiesta per la qualità della vita, la vicinanza ad Amsterdam ma costi leggermente inferiori.
Rotterdam — più moderna e con quartieri di nuova espansione che a volte offrono soluzioni un po’ più abbordabili.
L’Aia — famosa per le istituzioni internazionali, buoni servizi e zone residenziali ben curate.
Haarlem — vicina ad Amsterdam, con un’atmosfera più tranquilla ma ancora costosa.
Se vuoi spendere meno o preferisci un ambiente più rilassato, puoi guardare città meno centrali o zone suburbane, come Lelystad o Zoetermeer, che offrono un buon compromesso tra costo e qualità della vita.
Quanto costa comprare casa in Olanda
Il mercato immobiliare olandese è in forte crescita, con aumenti sostenuti negli ultimi anni. Ecco i dati che ho trovato:
Il prezzo medio di una casa in tutto il paese è oggi intorno ai € 472.000, con un aumento annuo vicino al 10-11% rispetto all’anno precedente.
Ad Amsterdam, i prezzi medi sono molto più alti: una casa tipica arriva a costare circa € 630.000-€ 665.000, e nei quartieri centrali il costo al metro quadro può salire sopra € 9.000-12.000/m².
Quartieri meno centrali o zone suburbane offrono ancora opzioni più accessibili, con prezzi al metro quadro che partono da circa € 4.000-6.500/m² in aree emergenti o meno prestigiose.
Città come Rotterdam hanno prezzi medi inferiori rispetto ad Amsterdam, ma anche lì i valori continuano a salire con tassi annui dell’ordine dell’8-9%.
Procedura di acquisto per comprare casa in Olanda
Non ci sono molte formalità burocratiche per comprare casa in Olanda.
I passaggi sono questi:
- Una volta accettata la proposta si hanno a disposizione 10 giorni per decidere se continuare oppure no.
- Chi compra sceglie il notaio.
- A questo punto ci si appresta alla firma del contratto, naturalmente in presenza del notaio.
Come avrai capito le fasi di acquisto non sono complicate e rientrano nel classico iter da rispettare nella compravendita.
Comprare casa in Olanda tasse
Quanto si paga di tasse in Olanda?
Quando si pensa alle tasse da pagare legate alla casa per l’Olanda bisogna avere ben a mente OZB una tassa che viene pagata da proprietari e inquilini .
Questa tassa dipende dal tipo di immobile e dalla condizione in cui si trova l’immobile per esempio se si tratta di una casa che produce una fonte di reddito perchè affittata oppure di una casa sfitta.
In linea generale la percentuale della OZB si aggira intorno allo 0.05% e lo 0.19% circa rispetto al valore della casa.
Conviene comprare casa in Olanda?
Conviene comprare casa in Olanda?
Devi sapere in tal senso che l’Olanda rappresenta uno dei Paesi europei che è soggetto ad una crescita economica piuttosto stabile.
Potrebbe essere davvero conveniente comprare una casa in questo Paese, anche perché l’Olanda occupa una posizione favorevole in Europa.
Si può avere un accesso al mare e inoltre l’Olanda ha un’ottima rete ferroviaria.
Molte aziende internazionali hanno stabilito le loro più importanti sedi proprio in questo Paese.
Il benessere economico, la possibilità di trovare lavoro, sono tutti fattori che determinano una forte attrattiva per chi decide di andare a vivere in Olanda e quindi di avere qui una residenza.
Anche le scuole e le università si sono molto evolute e gli studenti che vogliono stuadiare in Olanda sono in aumento.
L’economia olandese è cresciuta negli ultimi anni in percentuali molto significative.
Quindi, nonostante il costo della vita sia abbastanza elevato, tieni presente che comunque gli stipendi sono in rapporto anche a ciò che devi pagare.
Per cui potrebbe essere davvero un’opportunità anche quella di fare un investimento, acquistando un immobile in cui passare le vacanze o da dare in locazione, sia ai turisti che a coloro che risiedono stabilmente in Olanda.
Il paese è in grado di garantire una qualità della vita molto alta e inoltre essendo in forte espansione permette di investire in tranquillità guardando il futuro.
In ogni caso ti potresti assicurare un rendimento che è sicuramente tra i migliori in Europa.
Consulta la guida di Likecasa su comprare casa all’estero.


















