Comprare Casa a Cipro: Quanto Costa e Dove Comprare!

comprare_casa_a_cipro_nord

Comprare casa a Cipro  può essere un ottimo investimento immobiliare e in questa guida ti spiegheremo il perché.

Sei pronto?

Iniziamo!

Cipro una terra tutta da scoprire

Cipro è un’isola del Mediterraneo Orientale divisa in due parti: Cipro Sud sotto il controllo della Repubblica di Cipro e Cipro Nord riconosciuta dalla Turchia.

Il clima di quest’isola è di tipo mediterraneo- subtropicale, ossia si caratterizza per la presenza di estati calde e asciutte e inverni umidi e temperati.

La temperatura media annuale è di 29 gradi circa. Un’isola dal clima ideale che si caratterizza per la presenza di spiagge mozzafiato e città ricche di servizi, con scuole e università pienamente riconosciute.

A Cipro Nord si parla il turco, si usano diverse valute, ma la più diffusa è la lira turca.

Il mercato immobiliare di Cipro Nord si sta facendo molta strada nell’ultimo periodo, catturando l’attenzione di molti investitori per la varietà di immobili proposti e per i prezzi competitivi e molto interessanti.

Che tipo di immobile si può comprare a Cipro

Come abbiamo appena accennato il mercato immobiliare di Cipro soprattutto la parte Nord offre diverse opportunità di investimento.

In particolare la varietà di immobili presenti sul territorio rende le offerte immobiliari ancora più interessanti.

Si può scegliere tra nuove costruzioni, costruzioni già esistenti, ville lussuose, residence e terreni sui quali costruire.

A Cip si può dunque trovare:

  • una casa vacanza
  • una casa da sogno per la pensione
  • una casa con reddito garantito
  • terreni per investimento

Dove Comprare casa a Cipro

Investire e comprare casa a Cipro è sicuramente un’opportunità da considerare.

A questo proposito ti segnaliamo le migliori città e zone dove comprare casa.

Nicosia

 E’ la capitale divisa in due da una linea verde che separa la parte greca da quella turca.

La città ha un fascino turistico molto forte: è stata fondata dai greci subito dopo la guerra di Troia e la città vanta e conserva molte bellezze del periodo greco classico con la presenza di un’architettura gotica che risale al periodo delle Crociate.

Nicosia è un’importante centro non solo turistico, ma anche commerciale e il settore immobiliare è in forte espansione offrendo immobili standard e di lusso ad un prezzo molto competitivo.

Famagosta

Famagosta la seconda città più grande di Cipro Nord che gode della presenza di 4 università pienamente accreditate.

Una città ricca di storia e opportunità di investimento.

Ad esempio il quartiere di Tuzla è uno dei quartieri di Famagosta più famosi e conosciuti per la presenza di ville bellissime e collegi.

Potrebbe essere un’opzione da considerare, specialmente per quanto riguarda il costo della vita, che risulta più basso rispetto a quello che si può sperimentare nella parte Sud dell’isola.

Comprare casa sul mare a Cipro 

Se vuoi comprare casa sul mare e investire in immobili a reddito, una delle più belle località di Cipro da prendere in considerazione sono sicuramente Girne e Iskele.

Girne

Girne conosciuta come la “Portofino di Cipro” si caratterizza per la presenza di paesaggi mozzafiato e spiagge incantevoli.

E’ la terza città più grande di Cipro Nord, famosa per il suo antico porto romano, ricca di attrazioni turistiche, alberghi e casinò.

Il mercato immobiliare di questa città si caratterizza per la presenza di case vacanze e abitazioni ideali per gli investimenti a reddito.

Iskele

Iskele è una città situata vicino a Famagosta.

Si caratterizza per la presenza del famoso quartiere di Long Beach ricco di alberghi, progetti di resort (completi di numerosi servizi e svaghi come piscine, parco giochi, saune, palestre, supermercati) che rappresentano ottime opportunità di investimento sia per avere un reddito garantito annuale sia per poter trascorrere le proprie vacanze a pochi metri dal mare con spiaggia attrezzata.

Sempre a Iskele è stato approvato un progetto con chiusura dei lavori nel 2022 che prevede la costruzione di un Resort 7 stelle realizzato su un terreno di 77000 mq che godrà

della presenza di una piscina di 7000 mq, 3 residenze di 27, 29, 31 piani e 7 edifici bassi di 5 piani oltre casino, ristorante, bar e molto altro ancora.

Infine segnaliamo anche il distretto di Bogaz: un luogo in cui si sviluppano spiagge private e case vacanze i cui progetti immobiliari meritano di essere valutati prima di fare un investimento immobiliare.

Come avrai capito le opportunità di investire a Cipro sono tante e molto diverse tra di loro.

Il mercato immobiliare in questo periodo è vivace, interessante e molto competitivo.

Trovare un immobile a Cipro come si fa

Per comprare casa a Cipro i siti online e le agenzie immobiliari che si possono trovare sul web non sono poche, in ogni caso da una nostra ricerca è emerso che trovare un’agenzia che ti assista durante tutta la fase di acquisto non è semplice.

Una delle agenzie che possono essere considerate molto valide è Address-Estate.com, che propone la vendita di appartamenti, case e ville nell’isola di Cipro Nord.

L’agenzia si avvale di consulenti che parlano perfettamente la lingua italiana e offrono un servizio a 360 gradi rendendo l’acquisto di un immobile in questo territorio semplice, veloce e sicuro.

In alternativa puoi controllare le offerte dei giornali di Cipro che si trovano online, che spesso propongono delle occasioni interessanti in merito a case e appartamenti in vendita.

Sconsigliamo invece di andare sul posto e affidarsi al passa parola.

E’ sempre meglio affidarsi a esperti e specialisti del settore.

Quanto costa una casa a Cipro al metro quadro

Se stai pensando di acquistare un immobile a Cipro, è importante conoscere il prezzo medio al metro quadro, che può variare in base alla città e alla posizione dell’abitazione.

Prendiamo come riferimento Nicosia, la capitale dell’isola. Qui, il costo di una casa o di un appartamento dipende da diversi fattori: le dimensioni dell’immobile, la qualità delle finiture e la distanza dal centro.
In media, il prezzo al metro quadro a Nicosia si aggira intorno ai 1.400 euro, ma può variare tra 1.200 e 1.400 euro/mq per un appartamento standard.
Per immobili di fascia più alta o di lusso, il costo può salire fino a 1.500-1.700 euro/mq.

Naturalmente, gli immobili situati nel cuore della città tendono a essere più cari rispetto a quelli in zone periferiche o nei sobborghi.

Come comprare casa a Cipro: la procedura di acquisto

Dopo aver analizzato il mercato immobiliare cipriota e i prezzi medi al metro quadro, vediamo nel dettaglio come funziona la procedura di acquisto di una casa a Cipro.

Modalità di pagamento

Per acquistare un immobile sull’isola, è richiesto un anticipo del 25%-30% del valore totale al momento della firma del contratto.
Il saldo può poi essere versato attraverso piani di pagamento personalizzati, senza interessi, con rate dilazionate fino a 60 mesi.

Inoltre, gli acquirenti stranieri possono aprire un conto corrente locale anche se non risiedono in un Paese dell’Unione Europea, semplificando così le operazioni finanziarie.

Tasse e costi aggiuntivi

Durante la fase di compravendita, si dovrà versare un’imposta di bollo dello 0,5% calcolata sul valore di acquisto dell’immobile, da pagare all’Ufficio delle Imposte.

Il passaggio di proprietà comporta un costo aggiuntivo pari all’1% del valore di acquisto (attualmente ridotto rispetto al 3% standard).

Chi desidera ottenere la residenza a Cipro dovrà considerare un costo aggiuntivo di circa 1.500 euro, necessario per coprire le spese amministrative e di gestione delle pratiche.

Consulenza legale

La procedura di acquisto immobiliare a Cipro è generalmente semplice e vantaggiosa. Tuttavia, è fortemente consigliato affidarsi a un avvocato locale.
Il legale ti assisterà nel verificare la correttezza di tutti i documenti, nel depositarli presso gli uffici competenti e nel garantire che l’intera operazione avvenga in modo trasparente e sicuro.

Conviene comprare una casa a Cipro?

Acquistare una casa a Cipro può essere davvero conveniente, sia per chi decide di trasferirsi in una delle splendide località di questa isola sia per chi vuole effettuare un investimento immobiliare, ad esempio affittando successivamente l’appartamento ai turisti che visitano ogni anno questi luoghi.

Tra i punti di forza di Cipro bisogna sicuramente considerare:

  • Clima mite tutto l’anno: Vivere a Cipro significa poter usufruire di una temperatura calda dalla fine del mese di maggio fino a settembre. Ma anche negli altri mesi dell’anno la temperatura risulta piacevole, anche perché la stagione invernale è mite.
  • Settore immobiliare in crescita: Comprare una casa in questi luoghi può essere un ottimo modo per investire in un settore che risulta in crescita e che permette di attuare numerose possibilità.
  • Il costo della vita è basso: Se vuoi trasferirti a Cipro, devi sapere infatti che qui potrai vivere molto bene con uno stipendio medio. Basti pensare che uno stipendio di circa 1.000 euro è sicuramente sufficiente anche per due persone.

Vantaggi per chi compra a Cipro 

 I vantaggi per tutti coloro che vogliono investire in questa parte dell’isola non sono pochi e sono molto interessanti.

Riepiloghiamo quindi quali sono tutti i vantaggi di acquistare a Cipro:

  • sole caldo tutto l’anno;
  • spiagge incontaminate;
  • costo della vita basso;
  • prezzi dei prodotti più comuni veramente convenienti;
  • un grande patrimonio a livello storico e culturale;
  • Cipro viene definito come il Paese più sicuro al mondo;
  • l’aria è pulita.

Inoltre:

  • Si possono comprare varie tipologie di case, anche case vacanze e terreni da mettere a rendita, inoltre se si acquista una proprietà è possibile anche ottenere un permesso di soggiorno.
  • Gli investimenti immobiliari hanno un reddito netto annuo tra il 6% e 8% e un conseguente aumento dal 6% al 10% sul valore dell’immobile in tre anni
  • È vantaggioso anche riuscire ad aprire una società, attraverso la collaborazione con agenzie e università.

I motivi per comprare un immobile a Cipro sono quindi veramente tanti e ti suggeriamo di fare tutto affidandoti a degli esperti del settore, per evitare di commettere degli errori.

LEGGI ANCHE: Comprare Casa all’Estero: Dove Conviene Investire e Comprare!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here