Mutina Ceramiche: Collezioni, Prezzi e Opinioni delle Piastrelle di Design!

mutina
Img tratta dal sito di Mutina

Mutina è il nome di un’azienda, anche se dovremmo parlare più di un progetto di interior design che ha come protagoniste le ceramiche.

Le ceramiche Mutina rappresentano qualcosa di straordinario.

Infatti non vogliono corrispondere soltanto all’esigenza di avere a disposizione un pavimento o un rivestimento in ceramica di qualsiasi genere.

Con Mutina le ceramiche diventano dei pezzi di arredamento dalle performance tecniche molto elevate, riuscendo a coniugare tutte le esigenze dal punto di vista estetico.

Oggi all’interior design è richiesta l’opportunità di entrare in armonia con tutto il resto della casa, non soltanto per ciò che riguarda l’arredamento.

Infatti l’arredamento dell’interno dell’abitazione e i suoi rivestimenti devono saper interpretare ed esprimere l’anima di coloro che abitano all’interno di una casa.

Qui sta la grande intuizione di Mutina: un’evoluzione che ha portato a soddisfare questi bisogni.

Ma andiamo subito a scoprirne di più su Mutina.

Leggi subito!

Chi è Mutina

Mutina è un’azienda che è nata dall’esigenza di riuscire a trasferire le grandi capacità creative dei designer più famosi nel settore dei rivestimenti ceramici.

Questo brand è nato nel 2005 e non ha mai smesso di basarsi sulla creatività e sulla sperimentazione.

Il progetto d’autore si avvale della collaborazione di numerosi designer famosi in tutto il mondo.

La mission è quella di sperimentare tutte le infinite possibilità tecniche e cromatiche della ceramica.

Il progetto è riuscito a sviluppare un’identità molto forte soprattutto basata sulla qualità dei prodotti che offre.

Nel 2016 tutte queste visioni si concretizzano in Mutina for Art, un programma in cui a fare da protagonista è l’arte contemporanea, con la quale si intraprende un vero e proprio percorso di scambio.

Le collezioni

Le collezioni Mutina sono numerose e ciascuna presenta caratteristiche uniche, pur mantenendo un filo conduttore stilistico ben riconoscibile: un’estetica raffinata, essenziale e contemporanea che definisce il progetto di interior design nel suo insieme.

Scopriamo alcune delle collezioni più celebri e rappresentative, perfette non solo per arredare un bagno con Mutina, ma ideali anche per valorizzare gli altri ambienti della casa.


Piastrelle Mutina: Azulej

Azulej è una collezione iconica che celebra la memoria delle maioliche antiche, reinterpretandole in chiave moderna attraverso una sofisticata tecnica di stampa.
Realizzata nel formato 20 × 20 cm, combina motivi geometrici, astratti e floreali in un patchwork armonioso, esprimendo un fascino artigianale dal gusto contemporaneo.


Ceramiche Mutina: Déchirer

Déchirer utilizza una tecnologia innovativa per creare grandi lastre in gres porcellanato non smaltato ad impasto omogeneo, adatte sia a pavimenti che a rivestimenti.
La superficie presenta delicati bassorilievi che richiamano antiche decorazioni, reinterpretate in chiave moderna. Le tonalità neutre e naturali la rendono ideale per ambienti accoglienti ma dal carattere contemporaneo.


Ceramiche Mutina: Chymia

Chymia nasce dalla collaborazione con il Laboratorio Avallone di Milano e si ispira al processo di trasformazione della materia.
Unisce pittura, scultura e grafica in un linguaggio visivo dinamico, giocato sul contrasto tra bianco e nero e sull’alternanza di luce e ombra. Il risultato è una superficie ricca di gestualità e ritmo visivo.


Piastrelle Design: Flow

Flow cattura sulla ceramica le tracce del processo produttivo, trasformandole in segni estetici.
I formati principali – 30 × 120 cm e 15 × 120 cm – offrono superfici eleganti e sobrie, caratterizzate da una texture irregolare che dona profondità e naturalezza ai rivestimenti.


Mutina Ceramiche: Diarama

Diarama esplora il colore come materia viva, ottenuto attraverso un processo naturale di stratificazione cromatica che richiama le tecniche pittoriche.
L’impasto omogeneo e smaltato dà vita a superfici dal formato 9,4 × 18,7 cm, ciascuna diversa dall’altra per sfumature e intensità. Una collezione che unisce artigianalità e ricerca cromatica.


Novità 2025: Aria, Adagio Outdoor e Motivo

Le nuove collezioni 2025 firmate da Ronan Bouroullec ampliano l’universo Mutina con proposte che fondono design e materia in modo poetico e contemporaneo.

  • Aria introduce un nuovo concetto di rivestimento: una griglia di listelli ceramici uniti da piccoli elementi circolari che crea giochi di pieni e vuoti, portando leggerezza e ritmo sulle pareti. Disponibile in cinque tonalità naturali: White, Chalk, Earth, Arctic e Olive.

  • Adagio Outdoor estende la collezione Adagio agli spazi esterni. Le superfici, opache e materiche, dialogano con l’ambiente naturale, valorizzando terrazze, cortili e giardini. Proposta in quattro tonalità: White, Chalk, Earth e Olive.

  • Motivo reinterpreta la tradizione delle boiserie in chiave ceramica. Un sistema modulare che aggiunge profondità e protezione alle pareti, disponibile in sei finiture opache (White, Chalk, Limestone, Earth, Arctic, Graphite) e in una elegante variante metallica Silver.

mutina ceramiche design
Img tratta dal sito ufficiale

I prezzi

Parliamo ora anche dei costi delle ceramiche di design Mutina.
Quando si valuta il prezzo, è importante tenere conto del rapporto qualità-prezzo, che rimane uno dei punti di forza del marchio. Le ceramiche Mutina si distinguono per materiali di alto livello, design curato e collaborazioni con nomi noti nel mondo del design.

Per avere un’idea più precisa:

  • Un pezzo della collezione Mutina Azulej 20×20 cm è proposto attualmente in commercio attorno ai 140 €/pz (formato 20 × 20 cm).

  • Una piastrella della collezione Mutina Primavera 40×120 cm costa circa 185 €/mq.

  • Per una grande lastra della collezione Mutina Déchirer 60×120 cm, il prezzo si aggira intorno ai 290-300 €/mq, variando in base al formato e finitura.

In generale, oggi i prodotti Mutina coprono una fascia di prezzo che va da circa 60-100 €/m² per formati e collezioni più semplici o promozionali, fino a oltre 250-300 €/m² per elementi speciali, grandi lastre o finiture particolari.

Come contattare l’azienda

Sul sito ufficiale di Mutina è disponibile un form che puoi utilizzare per inviare un messaggio all’azienda, per saperne di più su questo interessante progetto.

Puoi anche contattare Mutina ad esempio se vuoi prenotare una visita alla sede, che si trova in via Ghiarola Nuova, 16 a Fiorano Modenese, in provincia di Modena.

Il numero di telefono di riferimento è 0536.812800.

È a tua disposizione anche l’indirizzo e-mail info@mutina.it.

Le opinioni

Possiamo dire che Mutina è un’azienda abbastanza giovane, ma che già può vantare una grande esperienza.

Sono giovani anche i manager che si occupano della realizzazione dei progetti di design e le idee proposte sono piuttosto innovative.

Infatti tutti i progetti realizzati da Mutina sono piuttosto articolati e molto flessibili, perché vogliono proporre rivestimenti per gli interni nel senso della personalizzazione più assoluta.

In definitiva Mutina guarda in modo molto diverso la ceramica rispetto ad altre realtà più tradizionali.

Le ceramiche non vengono più considerate come delle semplici piastrelle, ma dei veri oggetti di interior design.

Anche per questo le opinioni dei clienti sono piuttosto positive, visto che i progetti riescono ad unire vari elementi, dall’artigianato alla tecnologia, dalla sperimentazione alla ricerca, per creare prodotti di alta qualità.

Non a caso le ceramiche Mutina ormai rappresentano una delle scelte più invidiabili sia per gli spazi pubblici che per quelli privati, per gli showroom di moda, per gli interni domestici, per gli hotel, per i ristoranti, per università di prestigio e per gli spazi dedicati all’arte in tutto il mondo.

ALTRI MARCHI DAL DESIGN SOFISTICATO:

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here